Una ricetta facile e super golosa con le REGINE dell’autunno!
Ho accompagnato queste polpette con una mayo fatta in casa profumata al curry e dell’aneto fresco.
Se non avete voglia o non avete la possibilità di raccogliere le castagne nei boschi, potete acquistarle nei supermercati sia fresche (se stagione) che congelate (già cotte e sbucciate). Se utilizzate castagne fresche inciderle con un coltello a forma di una croce. Cuocerle in acqua bollente per circa 30 minuti. Lasciare raffreddare e sbucciarle con l’aiuto di un coltello, prima che siano completamente fredde (farete meno fatica a togliere la pellicina interna (episperma)).
INGREDIENTI:
2 cipolle
1 gambo sedano e foglie
1 carota
Rosmarino fresco tritato finemente e/o salvia
Olio, sale, pepe
1 spicchio di aglio tritato
Vino bianco
350g castagne cotte e sbucciate
350g zucca delicata cotta
Pangrattato q.b.
PROCEDIMENTO:
- Cuocere circa mezza zucca delica di media grandezza finché non sarà morbida in forno statico a 180 gradi. Potrebbero volerci 40-45 minuti.
- In una padella rosolare le cipolle, il sedano e la carota tagliati a dadini in una padella con olio evo. Aggiungere sale, pepe e due rametti di rosmarino sminuzzati finemente.
- Cuocere finché le verdure saranno ben cotte. Se necessario aggiungere un goccio d’acqua e coprire con un coperchio. Unire l’aglio schiacciato o tagliato fine.
- Unire le castagne precedentemente cotte e sbucciate a pezzetti. Aggiustare di sale e rosolare.
- Sfumare con il vino bianco. Infine aggiungere le foglie di sedano fresche tagliate.
- Far raffreddare il soffritto.
- Quando la zucca è cotta, privarla dai semi e prelevare la polpa con un cucchiaio. Usate uno schiacciapatate o una forchetta per creare una purea. Aggiustare di sale e pepe. Far raffreddare.
- Quando le preparazioni saranno fredde, unirle in una ciotola.
- Aggiungere circa 5-6 cucchiai colmi di pangrattato. Verificare la consistenza. Se il composto risulta molle e poco lavorabile, unire pangrattato fino ad avere una consistenza piuttosto soda per ottenere delle polpettine o delle polpettone di forma simile al burger.
- Formare dei Burger (6 Burger da circa 140-150g) o polpette e impanare con pangrattato.
- In una padella scaldare dell’olio di semi e dorare da entrambi i lati e infine salare.
- Per accompagnare queste polpettone ho realizzato una mayo profumata al curry e aneto fresco. In un bicchiere aggiungere 100ml di latte di soia freddo (puro), aggiungere man mano 150-200g di olio di girasole continuando a frullare con un minipimer. Quando il composto é ben emulsionato aggiungere 1C di succo di limone o aceto di mele, 1c di senape, sale q.b, 1c di curry e frullare. La mayo dovrà avere la sua tipica consistenza. Se vi appare un pò molle, non disperate, é molto probabile che raggiunga la giusta consistenza dopo 30 minuti in frigorifero. Guarnire con aneto fresco. Et voilà!
IDEE e OPZIONI:
Potete usare la preparazione del soffritto alle castagne come ragù per condire gnocchi di patate, pasta fresca o da utilizzare come base per una zuppa/minestra (per esempio aggiungendo successivamente delle patate (zucca o altro) tagliate a quadratini, il brodo e cuocere finché tutte le verdure saranno cotte.