TORTA SOFFICE E VEGANA AL CIOCCOLATO
La ricetta per realizzare una buonissima torta al cioccolato con crema alla melagrana
Peccato concentrare tutto l’amore in un solo giorno dell’anno, quindi go on!
Questa ricetta l’ho ideata e preparata per il giorno di San Valentino, ma solo perché adoro il cioccolato e mi divertiva l’idea di provare a fare una crema rosa con una povera melagrana che girava in casa da mesi.
LA RICETTA
INGREDIENTI E PROCEDIMENTO:
Cake:
200g carote
120g margarina
20ml latte di soia
100g zucchero
100g cioccolato fondente
100g farina di mandorle o nocciole
150g farina
6g lievito
120g aquafaba (meglio usare quella delle lattine)
- Mondare e tagliare a tocchetti le carote, spezzettare la margarina, unire lo zucchero e frullare con un minipimer fino ad ottenere una crema liscia.
- Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e montare a neve l’aquafaba con una planetaria (velocità massima) finché sarà ben soda (le tempistiche dipendono dalla potenza e dall’elettrodomestico). Ci vorranno circa 10-15 minuti.
- Unire alla crema di carote, la margarina e lo zucchero, la farina, la farina di mandorle, il cioccolato fondente e il lievito. Amalgamare bene.
- Unire l’aquafaba all’impasto prestando attenzione a non smontarla, quindi amalgamare delicatamente dal basso verso l’alto.
- Versare l’impasto in una tortiera unta o foderata con carta forno per plum cake o un normale stampo di dimensione media.
- Cuocere la torta a 180°C (forno statico preriscaldato) per circa 50-60min. Per controllare la cottura usare il metodo dello stecchino: quando sarà asciutto, la torta é pronta.
- Lasciare raffreddare in forno (leggermente aperto) la torta per limitare le possibilità di collasso.
Crema di melagrana:
100g latte di cocco
50g succo fresco di melograna
50g latte di soia
20g amido di mais
1C zucchero a velo
1-2C zucchero
Fava tonka q.b.
- Setacciare l’amido di mais nel liquido (latte di cocco, soia e succo di melagrana).
- Grattugiare la fava tonka a piacere e portare a bollore a fuoco medio-basso.
- Rimestare frequentemente finché la crema si addensa. Versare la crema in un contenitore coprendola con della pellicola a contatto fino a raffreddamento.
- La crema può essere ripassata nel minipimer prima dell’utilizzo in caso ci siano grumi o risulti troppo compatta.
Guarnizione e decorazione:
90g cioccolato fondente sciolto
2-3 quadretti di cioccolato fondente (scaglie di cioccolato)
- Decorare il cake con una copertura di cioccolato fondente e scaglie di cioccolato.
- Accompagnare il cake con la crema alla melagrana.
Et voilà!