Al momento stai visualizzando INVOLTINI DI MELANZANE VEGANI

INVOLTINI DI MELANZANE VEGANI

Involtini di melanzane georgiani

Involtini di melanzane quasi come in Georgia! 

 

INGREDIENTI:

1 melanzana

Per il ripieno:

80 g di noci

20g anacardi (opzionale, si possono usare anche solo le noci)

50-60g acqua (dipende dall’idratazione della frutta a guscio)

1c sale

3c aceto di mele (o aceto di vino bianco)

3c olio evo

1 spicchio di aglio

prezzemolo o coriandolo q.b.

pepe q.b.

1c semi di coriandolo

Per la decorazione:

pomodorini

prezzemolo o coriandolo


PROCEDIMENTO:

  1. Ammollare la frutta a guscio per almeno un’ora in acqua. Con un blender potente questo passaggio può essere saltato.

  2. Tagliare la melanzana per il lungo a fettine di circa 0.5 mm. 

  3. Spennellare le melanzane da entrambi i lati con olio, sale e pepe. Cuocere in una piastra a grill per 5-8 minuti oppure nel forno a 180°C per circa 15-20 minuti.

  4. Nel frattempo preparare la crema per il ripieno.

  5. Scolare le noci e gli anacardi e inserirle nel frullatore.

  6. Aggiungere l’acqua, il sale, l’aceto, l’olio, l’aglio, il pepe, i semi di coriandolo, un pò di prezzemolo e frullare. Unire l’acqua man mano. Il ripieno deve avere una consistenza cremosa e liscia. Assaggiare ed eventualmente regolare di sale e aceto. Inserire nella crema un pò di prezzemolo fresco tagliato finemente.

  7. Una volta che le melanzane saranno pronte, lasciarle raffreddare per alcuni minuti.

  8. A questo punto stendete circa un cucchiaio abbondante di crema su tutta la superficie della fetta di melanzana. Arrotolare partendo dall’estremità più stretta, fino ad ottenere un rotolino panciuto. Ripetere l’operazione per tutte le fette di melanzane.

  9. Decorare con delle fettine di pomodorini e prezzemolo/coriandolo per conferire freschezza.

  10. Gli involtini si consumano freddi e possono essere preparati in anticipo, basterà conservarli in frigorifero.

Lascia un commento