Al momento stai visualizzando GNOCCHI DI ZUCCA MORBIDISSIMI VEGANI

GNOCCHI DI ZUCCA MORBIDISSIMI VEGANI

Adoro la zucca. Adoro gli gnocchi. Voi?

Volete il trucco per realizzarli senza dover aggiungere patate o uova o troppa farina (che li renderebbe duri come dei mattoncini?)

INGREDIENTI:

450g circa di zucca delica cotta

110g circa di farina bianca 00

6-7g sale 

PROCEDIMENTO: 

  1. Cuocere il giorno prima (anche due) mezza zucca delica (molto importante che sia una zucca con una pasta simile alla patata) in forno circa 45min a 180 gradi. Il tempo potrebbe variare, assicuratevi che sia morbida.
  2. Lasciatela raffreddare bene e riponetela in  frigo. Questo passaggio é molto importante, perché renderà la zucca ancora più compatta e con meno acqua. Bisogna ridurre il più possibile il contenuto di acqua per evitare di aggiungere troppa farina, la quale renderebbe gli gnocchi duri e meno gustosi. Quindi se già state preparando delle verdure al forno (o altro) per la cena, metteteci la zucca, così avrete già metà cena pronta per il giorno dopo.
  3. Il giorno successivo prelevare con un cucchiaio i semi ed estrarre la polpa. Metterla in una ciotola. Sia i semi che la buccia potete utilizzarli per un’altra preparazione, non buttateli.
  4. Aggiungere metà della dose di farina e amalgamare. Aggiungere il sale. Potete anche aggiungere noce moscata o altre spezie a piacere.
  5. Incorporare la restante farina man mano e impastare. Ogni impasto si comporta diversamente. Potrebbe essere necessaria un po‘ meno farina o un po‘ di più. Nel dubbio sempre meglio metterne meno e fare una prova di cottura in acqua bollente e salata per verificare la giusta consistenza dello gnocco. Se si sfalda e lo gnocco non tiene la cottura, aggiungere un po‘ di farina. La consistenza giusta si ottiene quando la massa é ancora morbida, ma lavorabile sul piano con una spolverata di farina. In questo caso la pratica aiuta.
  6. Ora ci si diverte! Su un piano leggermente infarinato fare dei rotolini aiutandovi con le mani. Cercate di farli di una circonferenza non troppo grande.
  7. Preparare una teglia con carta forno spolverata di farina.
  8. Tagliate i rotoli con un coltello o con un tarocco per ottenere degli gnocchetti. Spolverateli con la farina e riponeteli sulla teglia. 
  9. Ultimamente li preparo e li congelo subito sulle teglie in congelatore per poi metterli nei sacchetti. In questo modo avranno una consistenza ancora migliore. Se intendete mangiarli in giornata non lasciateli troppe ore in frigo, assorbiranno farina e sarete costretti ad aggiungerne altra.
  10. Mettere una pentola a bollore e salate. Immergete gli gnocchi. Saranno pronti quando vengono a galla. Utilizzare una schiumarola.
  11. Conditeli con un olio o un burro alla salvia precedentemente scaldato e guarnite con nocciole, pepe e qualche fogliolina di salvia fresca. 

Lascia un commento