Piatto completo con tempeh, riso e asparagi pronto in venti minuti!
Il tempeh è un ingrediente versatilissimo in cucina, salutare e adatto come fonte proteica nella dieta vegetariana e vegana. Solitamente il tempeh viene prodotto partendo dalla fermentazione di una muffa dei fagioli di soia, che rende i macro e micronutriente più biodisponibili e quindi assimilabili! Contiene inoltre più proteine rispetto al tofu. Hai già provato il tofu? Scopri la ricetta che te lo farà amare!
In caso avessi messo una croce sul tofu, il tempeh, come hai visto, è un’ottima alternativa con una bella texture e un gusto lievemente fungoso.
INGREDIENTI:
Tempeh (un panetto da 75 g per 1 persona)
3 funghi shiitake (facoltativo)
1 foglia alloro
Salsa di soia o tamari q.b.
Succo di limone q.b.
Olio evo
Vino o saké
Sale q.b.
1c farina (o amido/fecola)
Riso basmati o altro cereale con cottura breve (per es. miglio)
Asparagi q.b.
Mix per gratinare: 1 parte di anacardi, 1 parte di semi di sesamo bianchi, sale q.b., 1 parte di lievito alimentare, 1 parte di pan grattato (facoltativo)
Pepe
Olio evo
Note:
La salsa deve essere limonosa, cosidetta “zesty” (come diceva sempre la mia compagna di merende all’uni, ciao Bia!)
Per il brodo potete utilizzare sia le bucce che i gambi (i miei erano un pò ammuffiti) degli asparagi.
La bollitura del tempeh serve per insaporirlo e per reidratarlo, rendendolo con una texture migliore (soprattutto se si tratta di un tempeh del supermercato come nel mio caso). Se invece siete di un livello superiore e lo auto producete, guai a bollirlo!! Ucciderete tutto ciò che fa bene!
c=cucchiaino da te