BACI DI DAMA
QUESTI SONO I MIEI BISCOTTI!
Ora vi spiego.
Sono una delle prime ricette che mi ha insegnato a fare mia mamma quando ero piccolina e sono in assoluto i miei biscotti preferiti. Sono diventati una tradizione e a Natale non possono non mancare.
La ricetta é ovviamente molto semplice. Bisogna solo avere un pò di pazienza a fare le palline.
LA RICETTA
INGREDIENTI E PROCEDIMENTO
Biscotti:
200 g farina di nocciole o mandorle
200g zucchero
200g margarina vegetale o 100g di olio di cocco deodorato
200g farina bianca
1pz di sale
Guarnizione:
150g cioccolato fondente sciolto
- In un pentolino sciogliere la margarina vegetale o l’olio di cocco.
- Unire in una ciotola la farina, la farina di nocciole o mandorle, lo zucchero e un pizzico di sale.
- Unire ai secchi la margarina e amalgamare bene il composto.
- Preriscaldare il forno, modalità statica, a 180-200 gradi.
- Formare le palline aiutandosi con le mani e le dita e disporle su una teglia coperta da carta forno o tappetino. Bisogna avere un pò di pazienza, ma ne vale la pena.
- Una volta terminate le palline, infornare la teglia e abbassare il forno a 150 gradi per circa 15 minuti.
- Nel frattempo sciogliere in un pentolino il cioccolato a bagno maria.
- Guarnire i baci di dama una volta raffreddati. Il cioccolato non deve essere troppo caldo, ma cremoso.
- Prendere una pallina e con l’aiuto di un coltello spalmare il cioccolato sul lato schiacciato dalla cottura in forno e completare il biscotto unendo l’altra metà sul lato schiacciato.
- Se fa molto caldo vi consiglio di riporre i biscotti in frigo per fare rapprendere il cioccolato.
In condizioni normali possono essere stoccati in una scatola di latta per diverse settimane fuori dal frigo. Con questo caldo vi consiglio di conservarli in frigo coperti.
Et voilá!