BASTONCINI DI ZUCCA AL FORNO MARINATI E CON SALSA THAIN
Ricetta facile e veloce per gustare al meglio la zucca (vegana e senza glutine)!
Capita a tutti di essere di fretta, affamati e di avere zero sbatta di stare in cucina delle ore. Se avete poco tempo e una zucca che gira per casa, ecco un’idea che fa al caso vostro.
Ovviamente potete accompagnare questi bastoncini di zucca con una proteina e/o un cereale per ottenere un piatto completo e sostanzioso. Oppure potete preparare questi bastoncini per un aperitivo o antipasto.
Ovviamente potete accompagnare questi bastoncini di zucca con una proteina e/o un cereale per ottenere un piatto completo e sostanzioso. Oppure potete preparare questi bastoncini per un aperitivo o antipasto.
INGREDIENTI (per 2 persone):
1/2 zucca
Salsa per la marinatura:
1/2C olio di sesamo
1C olio evo
4-5 C salsa di soia
2c senape
3c concentrato di pomodoro
1C sciroppo d’acero
1-2 spicchi di aglio nero (oppure aglio in polvere)
1c paprika affumicata (facoltativo)
pepe
1-2c amido di mais
Condimento thain:
2C thain (pasta di sesamo)
1/2 C aceto di mele o succo di limone
acqua q.b.
1-2c salsa di soia
3c salsa shio koji (facoltativo) oppure 2c di yogurt vegetale
Guarnizione:
erba cipollina o altra erba aromatica a piacere
semi di sesamo
PROCEDIMENTO:
- Tagliare la zucca a metà, poi nuovamente in 2 (per ottenere 2 pezzi). Potete utilizzare diverse varietà di zucca (Mantovana, Hokkaido, Delica, Butternut,..). Non utilizzate le varietà troppo acquose, più indicate per creme, zuppe e minestroni.
- Accendere il forno a 180 gradi.
- Tagliare la zucca in fette spesse circa 1.5 cm e poi prelevare la buccia con un coltello.
- In una ciotola mischiare tutti gli ingredienti per ottenere la salsa per la marinatura. L’amido di mais ha la funzione di rendere la salsa densa (non deve scivolare eccessivamente dalla zucca), quindi se rimane molto liquida aggiungerne ancora un pò. Vi consiglio di assaggiare la marinatura prima di aggiungere l’amido di mais e di aggiustarla eventualmente. Infatti, gli ingredienti come la salsa di soia, l’olio di sesamo, ecc. variano parecchio dal punto di vista organolettico a dipendenza della marca utilizzata.
- Immergere o ricoprire con un pennello le fette di zucca su tutti i lati e adagiarle su una teglia foderata da carta forno o da un tappetino in silicone.
- Infornare la zucca a 180 gradi per 15 minuti. Trascorsi 15 minuti ripetere l’operazione di marinatura.
- Infornare ancora circa 15 minuti, finché la zucca è morbida, quindi cotta.
- Durante la cottura della zucca preparare il condimento unendo tutti gli ingredienti, iniziando amalgamando la thain con l’acqua e successivamente gli altri ingredienti, per ottenere una salsa liscia, cremosa, non troppo liquida e non troppo spessa. Assaggiare e regolare a piacere. È importante che il condimento abbia una nota acida, che andrà a contrastare le note dolci e pastose della zucca.
- Quando la zucca è cotta, condire, guarnire con erba cipollina e sesamo e mangiare subito!