Al momento stai visualizzando YOGURT DI SOIA AUTOPRODOTTO

YOGURT DI SOIA AUTOPRODOTTO

Yogurt di soia vegano senza yogurtiera!

Ho sempre esitato a lanciarmi nella produzione di yogurt perché pensavo che senza yogurtiera non sarebbe mai venuto!

Quanto mi sbagliavo.. (metodo testato e ri-testato e fatto testare da altri!)


Volete sapere come auto produrre a casa il vostro yogurtino per la colazione?


INGREDIENTI:

1 vasetto di yogurt di soia naturale con cultura attiva 

400 ml latte di soia naturale senza ingredienti strani


PROCEDIMENTO: QUI videoricetta!

  1. Acquistare un vasetto di yogurt di soia naturale, prestando attenzione che negli ingredienti ci siano i fermenti lattici e che non ci siano all’interno ingredienti “strani” (per es. zucchero, addensanti,..)

  2. Prelevare almeno due cucchiai abbondanti di yogurt da utilizzare come innesto.

  3. In un vasetto di vetro sterilizzato, mescolare due cucchiai di yogurt con il latte di soia.

  4. Coprire e mettere in forno con la luce accesa per almeno otto ore.

  5. Assaggiare. Se ancora poco acido tenere ancora un oretta.

  6. Una volta che il gusto soddisfa, riporre il vasetto in frigo e spegnere la luce del forno.

  7. Il giorno dopo a colazione, mescolare bene con una frusta e consumare a piacere!

  8. Conservare al fresco e ben chiuso e consumare in entro  tre-quattro giorni.

  9. Si può riutilizzare il nuovo yogurt come innesto per una produzione successiva. 

Note: 

  • Dalla mia esperienza ho notato che dopo alcuni innesti, la cultura di batteri si indebolisce e muta, portando a un risultato diverso dal punto visivo e gustativo. È possibile che alcuni batteri predano il sopravvento, come gli innocui batteri che colorano di rosa, rendendo lo yogurt non molto appetibile. Quando si vede che la produzione non soddisfa e che i batteri impazziscono, consiglio di ri-acquistare uno yogurt e ricominciare la produzione

  • In questo modo si risparmiano davvero molti soldi e potrete ottenere uno yogurt davvero molto buono!

Lascia un commento